fbpx

Fiore all’occhiello della ristorazione d’eccellenza del gruppo Eden, il catalogo “Food Collection”, iniziativa grafico-editoriale che si ripete ogni anno dal 2013, racchiude tutta la passione e l’esperienza degli chef di struttura.

Dalle selezioni di finger-food agli antipasti, dai primi ai secondi piatti, dai ricchi buffet di salati e ai dolci affidati alle sapienti mani degli chef pasticcieri del Gruppo, la Food Collection è pensata per colpire al cuore e al palato. Alta cucina internazionale che incontra elementi della tradizione enogastronomica molisana e abbraccia l’influenza culinaria mediterranea  per un risultato raffinato e ricercato che stuzzica l’occhio e solletica il gusto.

Girello di Bufala su caprino al finocchietto selvatico, misticanza e pane carasau

Il gusto fresco e pungente del selvatico incontra la rotondità, l’unicità della pregiata selezione di carne e la solleticante croccantezza del pane di Sardegna.

Crema di stracciata con scarola saltata, gamberoni spadellati, uvetta e pinoli

Contrasti strutturati, note di agro e di dolce perfettamente equilibrate, il gusto morbido e rotondo del latticino e del crostaceo abbraccia il vigore dei sapori di campo in un gioco di toni esaltanti per il palato.

Polpo scottato, mugnoli, cascata di burrata su pane carasau

L’esuberanza della burrata bilanciata dal gusto inconfondibile del campo e del mare in un gioco di note assorbite dalla sfoglia di pane carasau che richiama con decisione i sentori di cereali e legna da forno.

Gamberoni su vellutata di daikon, chips di mele e gocce di melograno

L’agro fruttato delle mele e del melograno gradevolmente contemperato dal dolce del daikon e dei gamberoni in un contrasto esaltante per il palato.

Quiche al profumo di bosco

La consistenza croccante della cornice esterna abbraccia la morbida armonia del cuore al profumo di bosco in un tripudio di sensazioni voluttuose al palato.

Crunchy di farro con riccioli di calamari, olive e pomodoro

Fragranza di Mediterraneo, sapore fresco di mare e di collina abbracciano il gusto elegante e delicato del croccante al frumento dalle ottime proprietà nutrizionali.

Calamari scottati su mousse di cavolo cappuccio e insalata croccante

Il morbido della spuma incontra il croccante della misticanza in un raffinato abbraccio con il saporito mollusco.

Controfiletto di fassona su purea di ceci e riduzione di lampone

La vivacità caratteristica del frutto di bosco smorzata dalla rotondità cremosa del legume in un equilibrio di sapori pensato per esaltare il gusto pregiato della carne di Piemonte.

Crespelle dello chef su crema di parmigiano

L’inconfondibile e amichevole aroma della pasta di casa incontra la sapidità cremosa del formaggio emiliano e delle pregiate carni di cortile abbracciate dalle crepes.

Cappellaccio di pescatrice e carciofi su vellutata di ortaggi e polpo verace

L’essenza del mare e il profumo dell’orto esaltati dal gusto inconfondibile della pasta fresca. La vellutata conferisce colore e rotondità, il polpo e i carciofi croccantezza e soddisfazione al palato.

Strascinati al profumo di cicale su julienne di mare e datterino giallo, con polvere di nero di seppia

Colori che attirano l’occhio e aromi che accarezzano il palato: giusto equilibrio tra mare e collina; il sapore morbido e dolce del crostaceo incontra il vigore del nero di seppia e la bontà succosa del datterino giallo.

Risotto ai crostacei con bouquet di calamari e caviale

Delicato e rotondo al palato, con importanti note di mare, conquista l’occhio e il palato il generoso frutto dello storione contenuto nel croccante e artistico bouquet di calamaro.

Chitarrina fuego al tartufo su coulis di piselli

Note morbide di campo e di bosco avvolgono il ‘focoso’ turbante di pasta che sposa la sapidità unica e aromatica del formaggio di pecora.

Scrigno di burrata pugliese su confit di zucca, verdure arcobaleno e croccante di parmigiano

Caleidoscopio di sapori e vivacità di aromi; la morbidezza lattiginosa della burrata di Puglia e della pasta fresca bilanciata dalla solleticante croccantezza del parmigiano e delle verdure.

Panciotto ai gamberi attivi, scampi, mazzancolle, polpa di spigola su crema di spigatelli con seppia e briciole di frittella

Tutta l’intensità del mare incontra il sapore autentico della pasta fresca e il gusto deciso della verdura campestre in un caldo e rotondo abbraccio esaltante per i sensi.

Tagliolini scampi e funghi porcini

Il bosco incontra il mare: raffinato abbraccio tra l’intensità aromatica del fungo porcino e la delicata nota di mediterraneo offerta dal crostaceo.

Mezze pappardelle, carni di cortile, melanzane e fonduta di caciocavallo

I sapori autentici di campo e di montagna sprigionati in un voluttuoso incontro tra la pasta fresca, la pregiata selezione di carni e la irresistibile crema di caciocavallo altomolisano.

Strascinati al ragù di faraona

Tutto il gusto inconfondibile dell’antica carne bianca dal sapore raffinato esaltato dalla cremosa morbidezza dell’aromatica riduzione di pomodoro.

Maialino di cinta con mele annurche caramellate, pinoli, uvetta e spinaci saltati

Tenero e delicato, contrasti equilibrati di sapori in un flavours mix che esalta il gusto deciso della pregiata carne e dona consistenza alle note fruttate.

Trancio di spada su concassé di verdurine e sedano rapa

Sapore caratteristico e intenso, definito anche vitello di mare, la selezione di spada incontra la vivacità croccante delle verdure di stagione e del sedano rapa.

Filetto di pescatrice in umido con julienne di verdurine e vele di pane integrale

Pregiata carne compatta e soda dal sapore piacevolmente delicato e deciso bilanciato dalla freschezza delle verdurine e dall’autentico retrogusto di cereali offerto dalle vele di pane integrale.

Cubo di vitellina su patate, verdure campestri, riduzione di Porto e porro fritto

Intensi sapori di campo e importanti note liquorose offerte dal pregiato vino portoghese incontrano la burrosa tenerezza della carne di vitellina. I laccetti di porro fritto conferiscono croccantezza e delicato retrogusto di orto.

Trancio di spigola scottato su confit di piselli, verdurine in salsa di soia e peperone crusco

Le pungenti note della soia unite al sapore caratteristico del peperone crusco conferiscono carattere al gusto semplice del mare esaltato dalla morbida dolcezza della riduzione di piselli.

Brasato di agnello ‘presalé’ su polenta spadellata con punte di asparagi

Metodi di allevamento unici, tra le colline nordeuropee ricoperte di erica e ricche di Sali del mare del  Nord, fanno dell’agnello di Scozia una carne pregiata e tra le più saporite del mondo. Imponente la presentazione, inimitabile il gusto, esaltante la morbidezza del brasato.

Bocconcini di orata e spinaci con paté di olive su vellutata di pere e avocado

Retrogusti esotici e campestri abbracciano l’intensità del mediterraneo in un piacevole ed originale contrasto di sapori che conquistano facilmente il palato.

Reale di Blu Belga con riduzione di Porto e capriolo alle castagne in carta fata

Due pregiati carni in un’unica irresistibile composizione: il vigore e il selvatico della cacciagione con importanti note di bosco, da una parte, la succosità e il sapore della selezione di bovino esaltato dalla morbidezza liquorosa del vino di Portogallo, dall’altra.

Vulcano di branzino e asparagi al pane aromatizzato su riduzione di melograno

La frizzante vivacità del melograno e il deciso aroma dell’asparago di bosco avvolgono il vulcano di branzino esaltandone il carattere e la delicata nota marina.

Una selezione dei nostri Finger Food

Il concetto di 'Finger Food', che ha rivoluzionato il panorama gastronomico internazionale, nasce ufficialmente nel febbraio del 2002, in occasione dell'Expo-Gast di Salisburgo. Dimensione visiva armoniosa ed omogenea che non trascura mai la cura cromatica degli ingredienti, equilibrio di analogie e contrasti di sapori, fanno del 'Finger Food' una formula che esalta il tatto come senso e solletica le emozioni dell'uomo.

to top button